Logo Splash Divina Commedia
Divina Commedia
 
Registrati Dimenticata la password?
*
Divina Commedia - Purgatorio - Canto XXI - Introduzione Critica

Testo Integrale Riassunto Introduzione Critica Parafrasi

L'episodio che ha per protagonista Stazio è il più lungo della Commedia: esso si distende, infatti, per ben due canti, il XXI e il XXII del Purgatorio. È per questo (ricordiamo inoltre che Stazio compirà, dalla cornice degli avari in poi, il cammino insieme ai due pellegrini) che alcuni critici hanno creduto di dover individuare in questo episodio una tappa fondamentale dell'itinerario spirituale di Dante, quando non addirittura la chiave di volta dell'intero poema, e nel personaggio dell'autore della Tebaide, secondo una precisa indicazione del Porena, "una guida intermedia fra Virgilio e Beatrice una specie di anello di congiunzione fra la scorta umana e quella divina". Per il Montanari, uno dei critici che con maggior acume ha saputo delineare il senso dell'itinerario spirituale che portò Dante dal misticismo vago ed ancora decisamente orientato, verso una realtà profana della Vita Nova, attraverso l'esperienza razionalistica del Convivio, alla decisa preminenza accordata al sacro nel capolavoro della maturità, l'unica spiegazione plausibile dell'ampio sviluppo dato all'episodio di Stazio dal Poeta è "che, giunto all'ultimo terzo del Purgatorio, in prossimità del momento in cui dovrà separarsi da Virgilio (alla fine del canto XXVII) Dante vuole glorificare nel modo più ampio ed organico il suo maestro, rappresentando, in persona di Stazio, quella che era stata una vicenda personale sua, di Dante... ". Perciò la "funzione gradualmente redentrice di Virgilio è in realtà la rappresentazione di come Dante interpretò il suo incontro con la poesia di Virgilio, che si rivelò via via a Dante prima come maestro di stile poetico, poi come maestro di morale naturale, da ultimo come profeta inconscio e sacrificato della Rivelazione cristiana". Per quel che concerne il significato simbolico di Stazio, in quanto guida del protagonista, il Montanari concorda con molti dei più autorevoli interpreti contemporanei nell'accogliere le conclusioni del Landi, secondo le quali "Stazio, di fronte a Virgilio che è la ragione (o forse meglio la sapienza) puramente naturale, sarebbe la ragione naturale, ma illuminata e aiutata dalla Rivelazione per ciò che riguarda la sfera del sapere naturale, dove, in conseguenza del peccato originale, così facile è l'errore, se la ragione non sia aiutata dalla vigilanza della Rivelazione". Aggiunge tuttavia il critico che tale interpretazione della funzione svolta da Stazio nell'economia del poema "nulla toglie alla natura precipuamente autobiografica dell'episodio. Si inserisce anzi nella rievocazione dell'esperienza culturale di Dante come figura [da intendersi qui nel senso dato a questo termine dall'Auerbach, sul fondamento di uno dei significati da esso assunti nel Medioevo: in quanto evento reale, storicamente documentabile, adombrante in sé il significato di un altro evento, esso pure reale e storicamente avvenuto] del superamento della sola filosofia (o meglio della filosofia come indistinta dalla teologia), quale era stata sentita da Dante durante la composizione del Convivio: non la filosofia da sola, e neppure la filosofia in quanto utilizzi la Rivelazione senza tener conto delle due ben distinte sfere di competenza, può salvare il mondo; ma solo la teologia in quanto solo essa può dare risposta ai supremi principi, e può illustrare la necessità che resti un margine di insuperabile mistero" L'intera vicenda dell'iter dell'anima promessa alla beatitudine è come emblematicamente ricostituita nella duplice vicenda terrena occorsa a Stazio (nelle due successive « conversioni » operatesi in lui, sotto l'influsso di Virgilio, e nel passaggio drammatico dalla prima di esse, ancora puramente letteraria e mondana, che gli meritò in terra il nome che più dura e più onora e che è oggetto del suo discorso nel canto XXI alla seconda, di cui Stazio tratta nel canto XXII, dalla idolatria al cristianesimo). Essa è anche riscontrabile nella presentazione della sua figura - in termini di un miracolo che accorda il motivo della nascita corporale (attraverso il mito di Apollo e Diana) a quello della risurrezione (attraverso la risurrezione di Cristo), che è la nascita seconda e definitiva - al momento esatto in cui si mostra degna di sciogliersi, espiato il male compiuto, dai vincoli della penitenza. Il tema del libero arbitrio - dottrinariamente affrontato fra maestro e discepolo, in questi canti centrali del Purgatorio, nel corso di discussioni appassionate, ma vibranti di un pathos in primo luogo ancora intellettuale - diventa, nell'episodio di Stazio, il movente segreto e decisivo, quello che dall'interno anima (pur mo sentii libera volontà di miglior soglia) l'azione, il distendersi stesso naturalissimo e piano del racconto in cadenze di attonito stupore di fronte alla più glorificante manifestazione del sovrannaturale fin qui apparsa ai due pellegrini, non meno che il successivo ascendere della narrazione medesima in una più accesa drammaticità, nell'ansioso interrogare del pellegrino in carne ed ossa, nella contrastata vicenda che alle sue domande viene opposta dall'anima liberata. Ed è vicenda contrastata per il coesistere, nelle parole di questo spirito redento, del tema della cultura - di cui suprema espressione è la poesia - e della gloria terrena che da essa discende (dove mertai le tempie ornar di mirto) e del tema (affrontato nel canto XXII) dell'insoddisfazione nei riguardi di qualsiasi perfezione meramente umana, di un'aspirazione a beni i quali, ponendosi decisamente al di là della sfera in cui si conchiude qualsiasi acquisto poetico o culturale (quella stessa aspirazione che indusse la femminetta sammaritana - menzionata in apertura di canto - a « dimandar » la grazia), sfolgorano in quanto patrimonio dei soli poveri di spirito o di coloro che hanno saputo intravedere, come Stazio - oltre i tesori accumulati dallo spirito umano - le scaturigini inesauste di quelli sovrannaturali.
*